Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Per favore non toccatemi i disabili” di Lello Marangio
Novembre 21, 2023
di CARLO DE CESARE: La convivenza con la disabilità raccontata con ironia. Una filosofia di vita…
“Incredibile ma vero” Risultati contest di scrittura
Novembre 16, 2023
di CARLO DE CESARE: Ecco i racconti che faranno parte del volume "Incredibile ma vero"
“Incredibile ma vero” contest di scrittura
Novembre 13, 2023
di CARLO DE CESARE: Contest di scrittura, giuria a lavoro, a breve i risultati.
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“L’albero delle farfalle” di Stefano Zanut
Novembre 8, 2023
di CARLO DE CESARE: Una favola pretesto per parlare dei valori della vita all'indomani del forzato…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Nostra vita nel tunnel del tempo sospeso” di Ermanno Corsi
Novembre 1, 2023
di CARLO DE CESARE: Un diario storico per ritrovare il tempo perduto della pandemia nel volume di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Premio Emily Dickinson 2023-2024″
Ottobre 25, 2023
di CARLO DE CESARE: Nuova edizione del PREMIO EMILY DICKINSON. Sette le sezioni previste: Libro…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Era mio nonno” di Luca Perone
Ottobre 18, 2023
di CARLO DE CESARE: La storia di un fante del 93° Reggimento Fanteria Divisione Messina che fu…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Elena Ferrante, chi è costei ?” di Lino Zaccaria (seconda parte)
Ottobre 12, 2023
di CARLO DE CESARE: L'anonimato di Elena Ferrante. Una scelta obbligata? Continua la nostra…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Elena Ferrante, chi è costei ?” di Lino Zaccaria
Ottobre 6, 2023
di CARLO DE CESARE: Una indagine di un navigato cronista sulla vera identità della Ferrante. Un…
“Incredibile ma vero” contest di scrittura
Settembre 28, 2023
di CARLO DE CESARE: Un contest di scrittura in collaborazione con le Edizioni "La Valle del Tempo"
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Il Ricordo di Giorgio Napolitano della Fondazione Valenzi
Settembre 22, 2023
Napolitano, figura fondamentale per l'Europa, per l'Italia, per Napoli e l'intero Mezzogiorno.
“Incredibile ma vero” contest di scrittura
Settembre 20, 2023
di CARLO DE CESARE: Un contest di scrittura in collaborazione con le Edizioni "La Valle del Tempo"
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“L’egoismo dei deboli” di Maria Gabriella Mariani
Settembre 13, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: La debolezza come condizione dell’uomo e l’egoismo come denuncia di una…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Cuore a metà” di Roberta Salvati
Settembre 6, 2023
di CARLO DE CESARE: Esserci sempre e da sempre nel cuore dell'altro o dell'altra senza mai…
“Intrecci di storia tra i vicoli e le calli” di Gianpaola Costabile e Daniela Cirillo
Agosto 30, 2023
di MARIO ROVINELLO: Il diritto-dovere della memoria. Il racconto della shoah tra storie personali e…
“Fuori è un bel giorno di sole” di Roberto Addeo
Agosto 23, 2023
di ANTONIO SPAGNUOLO: Una navigazione che si dirige all’isola dell’immaginario per raggiungere…
“L’imprecisione perfetta” di Franco Garrone
Agosto 16, 2023
di ANNA DI FRESCO: Due violini in amore, realizzati secondo la leggenda dello stesso stradivari…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Partenope” di Giovanni Spina e Antonio Croce
Agosto 9, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: Un viaggio nella storia della città sull’onda della etimologia delle parole…
“Appello di padre Alex Zanotelli ai giornalisti italiani”
Agosto 2, 2023
di Alex Zanotelli: Rompiamo il silenzio sull’Africa
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Le donne che conquistano il mondo” da Palazzo Chigi alla Casa Bianca di Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma
Luglio 26, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: La storia mondiale delle donne in politica e dei tanti “soffitti di…
“Simulate sembianze ” Traduzioni di poesia 1994-2020 di Mario Fresa
Luglio 19, 2023
di ANTONIO SPAGNUOLO: “Ognuno di noi dovrebbe imparare a tradurre un poeta, col proposito di…
Recensioni,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Da Napoli nel mondo per ponti e strade” di Piero Antonio Toma
Luglio 12, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: La memoria di un futuro prima ancora che di un passato. Questo il lavoro di…
“Atella Me Genuit ” di Antonio Tanzillo
Luglio 5, 2023
di ANNA DI FRESCO: Ancora una raccolta di poesie di Antonio Tanzillo. Ancora la sua amata Orta di…
“Di sangue e d’amore” di Annamaria Varriale
Giugno 28, 2023
di RENATA BUONAIUTO: Una visita ad un’anziana zia che non vedeva da anni, il profumo del caffè…
Diritto alla memoria,Recensioni
“Sul treno con Levi. Il ritorno dal lager nel diario inedito del caporale Arcopinto ” di Giuseppe Improta
Giugno 21, 2023
di MARIO ROVINELLO: Per non dimenticare: la voce degli IMI (internati militari italiani) "Sul treno…
“Eravamo solo noi” di Vincenzo Coti
Giugno 13, 2023
di RENATA BUONAIUTO: A mio padre e mia madre, ancora e bussola della mia vita "Eravamo solo noi"…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Come un filo d’erba ai Decumani” di Valeria Alinovi
Giugno 7, 2023
di CARLO DE CESARE: Un passato che si fa presente e che non vuole diventare futuro. Chiara è la…
Diritto alla memoria,Recensioni
“2 Giugno: Il difficile compleanno della Repubblica” dello storico Guido D’Agostino
Giugno 2, 2023
di GUIDO D'AGOSTINO: Il "miracolo della ragione" del 2 giugno 1946 a 77 anni di distanza.
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Don Saverio cavalca la luna” di Carmela Politi Cenere
Maggio 30, 2023
di CARLO DE CESARE: La dinamica follia della dialettica dell’amore, che è certezza e consapevolezza…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Il Gesù della storia, il Cristo dei Vangeli” di Giuseppe Tuppo
Maggio 24, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: Una ricerca sulla vita di Gesù fatta attraverso una sostanziosa…
“Il mio sguardo al di là del mare” di Giovanni De Gennaro
Maggio 17, 2023
di RENATA BUONAIUTO: Un diario di vita da custodire gelosamente, perché possa accompagnare il…
“IL punto delle chimere ” di Node
Maggio 10, 2023
di RENATA BUONAIUTO: Una fiaba per grandi e bambini. Un volume i cui proventi saranno devoluti alla…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Il taglio freddo della luna” di Piera Carlomagno
Maggio 3, 2023
di CARLO DE CESARE: Un giallo mediterraneo in una terra del profondo sud riscaldata dagli ultimi…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“ Anime, il purgatorio a Napoli” di Marino Niola
Aprile 26, 2023
di CARLO DE CESARE: Teschi senza nome che la pietà popolare ha custodito e continua custodire nei…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Riflessi e velature” di Antonio Spagnuolo
Aprile 20, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: .Pensieri riflessi dalla memoria a tratti stanca, ma irremovibile nel suo…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Riflessi e velature” di Antonio Spagnuolo
Aprile 12, 2023
di CARLO DE CESARE: Una memoria a tratti stanca, ma irremovibile nel suo ostinato percorso…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Trentatré fantastiche novelle” di Alfredo Imperatore
Aprile 5, 2023
di CARLO DE CESARE: Veri e propri affreschi di un tempo, dove al di là della storia narrata è…
Diritto alla memoria,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Storia delle camorre” di Isaia Sales
Marzo 29, 2023
di CARLO DE CESARE: .. La capacità di espansione di camorra e ‘ndrangheta, è stata per lungo tempo…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Io e i Green Heroes. Perché ho deciso di pensare verde” di Alessandro Gassmann
Marzo 22, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: Pubblichiamo oggi l'ottavo e ultimo contributo di "dalloscaffalealweb" per…
“Il mio covid” l’esperienza di Virginio Carraro a cura di Nucci A. Rota
Marzo 14, 2023
di CARLO DE CESARE: “Virginio passerai alla storia come il primo paziente dimesso direttamente…
“La Donna Tessitrice” di Teresa Civitella
Marzo 8, 2023
di RENATA BUONAIUTO: L’intelligenza e la tenacia, possono salvarci e sono requisiti che da sempre…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Occhi di Ferrofilato” di Mauro Galliano
Marzo 1, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: Pubblichiamo oggi il settimo contributo di "dalloscaffalealweb" per la…
“ Scighera” di Maria Rosaria Pugliese
Febbraio 22, 2023
di RENATA BUONAIUTO: Ancora una indagine del commissario De Santis sullo sfondo di una apparente…
Diritto alla memoria,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“ ‘O contranomme” di Fiorenzo Marino
Febbraio 15, 2023
di CARLO DE CESARE: Quella definizione dell'identità che nella quotidianità di alcune realtà…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Una persona alla volta da Kabul a Hiroshima” di Gino Strada
Febbraio 8, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: Pubblichiamo oggi il sesto contributo di "dalloscaffalealweb" per la…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“BREVIMA DIES” di Annie Pempinello
Febbraio 1, 2023
di CARLO DE CESARE: La poesia come viatico di formazione interiore, nel volume "Brevima dies" di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Viaggio in una vita sospesa” di Elvira Frojo
Gennaio 25, 2023
di CARLO DE CESARE: La pandemia, il lookdown, i vaccini e poi ancora la guerra, la crisi economica,…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Smart working. La rivoluzione del lavoro intelligente” di Domenico De Masi
Gennaio 18, 2023
di ANTONELLA DE CESARE: Pubblichiamo oggi il quinto contributo di "dalloscaffalealweb" per la…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Miracolo nella 34° strada” di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi
Gennaio 11, 2023
di CARLO DE CESARE: Un libro illustrato per bambini su Babbo Natale per la collana Risfoglia…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna” di Leonardo Guzzo
Gennaio 4, 2023
di CARLO DE CESARE: "Mi rifiuto di fuggire dalla lotta è la mia natura andare dritto fino alla…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“L’Origano, una questione di cuore” di Olga Fernandes
Dicembre 28, 2022
di CARLO DE CESARE: Aiutare il prossimo è un boomerang che non fallisce mai la sua traiettoria.…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Buon Natale dalloscaffalealweb
Dicembre 21, 2022
BUON NATALE
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Women in Creative Industries Il gender gap nell’industria musicale italiana” di Alessandra Micalizzi
Dicembre 17, 2022
di ANTONELLA DE CESARE: Per la sezione libri di "Music for change" il volume di Alessandra…
“La danza della luna” di Tamara Colacicco
Dicembre 12, 2022
di ANNA DI FRECO: Una raccolta di componimenti poetici all'ombra dell'onda letteraria tra trecento…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Mi ha salvato la matita” di Maurizio Zenga
Dicembre 8, 2022
di CARLO DE CESARE: Un viaggio nelle criticità della Scuola Italiana attraverso l'umorismo…
Diritto alla memoria,Recensioni
“Storia delle donne di Napoli” di Yvonne Carbonaro
Dicembre 3, 2022
di ANNA DI FRESCO: Eroine del loro e del nostro tempo, protagoniste della storia collettiva della…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Farfariello il Totò d’America” di Gregorio Di Micco (nuova versione con la dichiarazione del nipote Rich)
Novembre 26, 2022
di CARLO DE CESARE: Il grande trasformista campano molto noto oltreoceano, ma poco conosciuto nella…
Diritto alla memoria,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Nel segreto dell’urna….” Il voto comunale a Napoli (1946-2021) di Guido D’Agostino e Vincenzo Mauriello
Novembre 21, 2022
di CARLO DE CESARE: dai Quaderni dell'Osservatorio elettorale dell'Istituto Campano per la storia…
“Amare è d’Amore” di Antonio Tanzillo
Novembre 15, 2022
di ANNA DI FRECO: Una raccolta di versi poetici permeati dall'amore per il prossimo e per la terra…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Cuori connessi, il coraggio di alzare lo sguardo” di Luca Pagliari
Novembre 11, 2022
di ANTONELLA DE CESARE: Pubblichiamo oggi il terzo contributo di "dalloscaffalealweb" per la…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Antiochia in bilico sugli inganni” di Michele Carbone
Novembre 7, 2022
di CARLO DE CESARE: La valenza politica e commerciale di Antiochia all'interno dell'impero romano.…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Metri”
Novembre 2, 2022
di MAURO GALLIANO: Si conclude qui con "Metri" lo spazio dedicato a "i racconti di Ferrofilato". In…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Premio Emily Dickinson”
Ottobre 30, 2022
di CARLO DE CESARE: XXVII edizione del Premio Emily Dickinson. Il termine ultimo per la…
“il bene difficile” di Erminia La Ferola
Ottobre 26, 2022
di RENATA BUONAIUTO: Sei brevi racconti, sei rami di un'unica anima, sei protagonisti della propria…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Italia green la mappa delle eccellenze italiane” di Marco Frittella
Ottobre 19, 2022
di ANTONELLA DE CESARE: Pubblichiamo oggi il secondo contributo di "dalloscaffalealweb" per la…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Pagine gialle” di Lello Marangio
Ottobre 13, 2022
di CARLO DE CESARE: Nove racconti per sette commissari imbranati dai quali è meglio stare alla…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Ucraina. La guerra che non c’era” di Andrea Sceresini e Lorenzo Giroffi
Ottobre 8, 2022
di ANTONELLA DE CESARE: Il primo contributo che "dalloscaffalealweb" ha realizzato per la sezione…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Pulsa de nura” di Fiorella Franchini
Ottobre 1, 2022
di CARLO DE CESARE: . Un racconto di fantasia immerso tra storia miti e leggende di un…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Schizzi come spilli”
Settembre 23, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Fratelli di sangue” di Nando Vitali
Settembre 16, 2022
di CARLO DE CESARE: Una riedizione del volume del 2011 "I morti non serbano rancore" Un romanzo…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Ho fretta”
Settembre 14, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Proiezioni al crepuscolo” di Antonio Spagnuolo
Settembre 3, 2022
di CARLO DE CESARE: Una raccolta di versi immersi nei ricordi indelebili della memoria, ma che…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Pazienza impaziente”
Agosto 27, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Siamo qui, sono qui”
Agosto 19, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Convivenza”
Agosto 14, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Colazione per due”
Agosto 10, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Io non ho paura”
Agosto 6, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “La cicatrice bianca”
Luglio 31, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “C(‘)ENTRO”
Luglio 26, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano: “Il percorso breve”
Luglio 18, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
“I Racconti di Ferrofilato” di Mauro Galliano
Luglio 15, 2022
di MAURO GALLIANO: Un diario non necessariamente cronologico ripercorre la quotidiana convivenza…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Farfariello il Totò d’America” di Gregorio Di Micco
Luglio 10, 2022
di CARLO DE CESARE: Il grande trasformista campano molto noto oltreoceano, ma poco conosciuto nella…
“Attraverso Napoli” 10 anni di passione di Luigi de Magistris
Giugno 28, 2022
di ANTONELLA DE CESARE: Dalla città dei rifiuti alla Napoli della cultura e del turismo. Pezzi di…
“Ranuras” a cura di Erika Molaro e Giuseppina Borrelli
Giugno 23, 2022
di RENATA BUONAIUTO: Venti autori per altrettante storie di violenza fisica e psicologica, di…
“Canto è (R)Esistenza” di Gerardo Magliacano
Giugno 16, 2022
di ANNA DI FRESCO: Più che una silloge poetica di Gerardo Magliacano, un percoso nella concretezza…
“Premio Emily Dickinson “
Giugno 9, 2022
di RENATA BUONAIUTO: Serata conclusiva nella Chiesa di Sant'Erasmo a Castel S.Elmo di Napoli per il…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Artemisia e i colori delle stelle” di Raffaele Messina
Maggio 25, 2022
di CARLO DE CESARE: Il nuovo lavoro dello scrittore Raffaele Messina "Artemisia e i colori delle…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Ricami dalle frane” di Antonio Spagnuolo
Maggio 16, 2022
di CARLO DE CESARE: Il nuovo lavoro del poeta napoletano Antonio Spagnuolo. " Ricami dalle frane"…
“Paura ai Grandi Magazzini” di Giuseppe Esposito
Maggio 4, 2022
di RENATA BUONAIUTO: Un noir ambientato ai margini della Belle Epoque sullo sfondo di eventi…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Mario Maglione Vico Gerolomini 11” di Vincenzo De Luca
Aprile 28, 2022
di CARLO DE CESARE: La storia di un figlio del popolo raccontata dalla penna e dal cuore dell'amico…
“Avventure napoletane”di Giacomo Casanova a cura di Mario Prisco
Aprile 21, 2022
di RENATA BUONAIUTO: Un breve estratto dall’opera del celebre avventuriero e libertino del Secolo…
“L’album di famiglia”di Valentina Olivastri
Aprile 13, 2022
di RENATA BUONAIUTO: Che cosa è una foto se non un istante della vita trattenuto dal riflesso di…
“Non volevo fare il giornalista” di Salvatore Testa
Aprile 7, 2022
di RENATA BUONAIUTO: Se è vero che a volte i sogni non si avverano, è altrettanto vero che spesso…
“Giulia” di Loredana De Vita
Marzo 30, 2022
di ANNA DI FRESCO: Per la collana Parva res. I Romanzi, di Nulla Die editore, il lavoro di Loredana…
“Apocalysse napoletana” di Oretta De Marianis
Marzo 24, 2022
di ANNELLA PRISCO: Per la collana "Direzioni immaginarie" di Homo Scrivens editore, il lavoro di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“La valle del tempo”
Marzo 14, 2022
di CARLO DE CESARE: Una nuova casa editrice campana nata dal desiderio di creare uno spazio…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“A due passi dal faro” di Patrizia Milone
Marzo 6, 2022
di CARLO DE CESARE: Sullo sfondo degli eventi della prima metà del novecento italiano, a partire…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“È il teatro bellezza” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola
Febbraio 28, 2022
di CARLO DE CESARE: Il saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola esplora le affinità…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Teneri assassini, il mondo delle babygang a Napoli”di Isaia Sales
Febbraio 21, 2022
di CARLO DE CESARE: Il saggio di Isaia Sales "Teneri assassini, il mondo delle babygang a Napoli"…
“Va’ dove hai il cuore leggero” di Gerardo Manfellotti
Febbraio 14, 2022
di ANNA DI FRESCO: "Va' dove hai il cuore leggero" di Gerardo Manfellotti. Prima ancora di una…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Renato Caccioppoli, vita di un matematico napoletano” di Piero Antonio Toma
Febbraio 8, 2022
di CARLO DE CESARE "Renato Caccioppoli, vita di un matematico napoletano" di Piero Antonio Toma.…
Eventi, Premi e Comunicazioni,Recensioni
“Uomo e Ambiente: il Premio Giorgio Lago Juniores invita gli studenti a riflettere sul futuro del nordest”
Gennaio 31, 2022
REDAZIONALE: "Uomo e Ambiente" Questo il tema di questa edizone 2022 del Premio Giorgio Lago…
“CAPRI e la luce blu”di Stefanie Sonnentag
Gennaio 27, 2022
di RENATA BUONAIUTO: "Capri e la luce blu" di Stefanie Sonnentag. Vita, sogni, amori, aneddoti…
“Wunderkammer napoletane. Dal cinquecento al settecento” di Sergio Attanasio
Gennaio 19, 2022
di RENATA BUONAIUTO: Da Rogiosi editore un meraviglioso viaggio alla scoperta del patrimonio…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Te piace ‘o presepe?”
Dicembre 16, 2021
di CARLO DE CESARE: "Te piace 'o presepe" dai classici la tradizione presepiale
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“L’albero dei poveri” di Gianni Rodari
Dicembre 9, 2021
di CARLO DE CESARE: "Gianni Rodari, non solo uno scrittore per bambini ma un protagonista del…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“IL Sacro amuleto” di Alessia Maggio
Dicembre 1, 2021
di CARLO DE CESARE: "Un valoroso cavaliere riceve dal suo tutore, morto in combattimento in Terra…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“IL Silenzio degli adolescenti” di Angela Procaccini
Novembre 24, 2021
di CARLO DE CESARE: "Il Silenzio degli adolescenti" di Angela Procaccini. Storie di bambini e…
“La camorra si studia in terza” di Mariafrancesca Villani
Novembre 17, 2021
di RENATA BUONAIUTO: Sognare un futuro diverso è un diritto di ogni essere umano, credere che ciò…
“XXVI Edizione Premio Emily Dickinson”
Novembre 12, 2021
di CARLO DE CESARE: Termine ultimo per la candidatura degli elaborati al premio letterario 5…
“Sulle tracce dell’antindrangheta” di Sabrina Garofalo
Novembre 6, 2021
di ANTONELLA DE CESARE: IL volume che è parte del progetto "IL palcoscenico della legalità" di CCO…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Perchè ti ho perduto” di Vincenza Alfano
Ottobre 29, 2021
di CARLO DE CESARE: Un romanzo testimonianza del mondo manicomiale attraverso l'anima della…
“L’età dell’ebbrezza” di Vincenzo De Lucia
Ottobre 25, 2021
di ANNA DI FRESCO: Febbraio 1928 a Berlino si svolge il processo contro Paul Krantz per omicidio e…
“L’inverno di Ramona Adler”di Anita Curci
Ottobre 20, 2021
di RENATA BUONAIUTO: Magia esoterismo sogno, questi gli sfondi sui quali Anita Curci muove le fila…
“Storie di guappi e femminielli” di Monica Florio
Ottobre 17, 2021
di ANNELLA PRISCO: "Storie di guappi e femminielli" di Monica Florio. Due personaggi chiave della…
“Sabbia di lava” di Elena Coccia
Ottobre 14, 2021
di ANNA DI FRESCO: "Sabbia di lava" di Elena Coccia. La storia della fine della Deriver di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“IL Mercatino di Roccagiosa” di Lello Marangio
Ottobre 11, 2021
di CARLO DE CESARE: Un crocevia di esistenze, raccontate con il sorriso sulle labbra, tra gli stand…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Music For Change” Ottavo ed ultimo appuntamento a tema con la lettura. “Cittadini si diventa” A cura dell’Associazione “Libera”
Ottobre 9, 2021
di Antonella De Cesare: Ultimo degli otto appuntamenti con la lettura di "Music For Change" Tema…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Music For Change” Settimo appuntamento a tema con la lettura. “Nata per te” Storia di Alba raccontata fra noi. di Luca Mercadante e Luca Trapanese
Ottobre 7, 2021
di Antonella De Cesare: Settimo degli otto appuntamenti con la lettura di "Music For Change" Tema…
“Nuvole al tramonto” di Domenico Corna
Ottobre 3, 2021
di ANNA DI FRESCO: Per sfuggire ad una quotidianità inaccettabile una giovane donna costruisce…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Music For Change” Sesto appuntamento a tema con la lettura. “Prima che gridino le pietre” di Alex Zanotelli
Ottobre 1, 2021
di Antonella De Cesare: Sesto degli otto appuntamenti con la lettura di "Music For Change" Tema…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Music For Change” Quinto appuntamento a tema con la lettura. “La Mano Nera” di Salvatore Giuffrida e Luigi Ciatti
Settembre 29, 2021
di Antonella De Cesare: Quinto degli otto appuntamenti con la lettura di "Music For Change" Tema…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Music For Change” Quarto appuntamento a tema con la lettura. “Il Tempo del cuore” di Elvira Frojo
Settembre 26, 2021
di Antonella De Cesare: Quarto degli otto appuntamenti con la lettura di "Music For Change" Tema…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Tutte le vite di K” di Chiara Morelli per Homo Scrivens
Settembre 26, 2021
di CARLO DE CESARE: "Tutte le vite di K" di Chiara Morelli per Homo Scrivens. L'incerta identità di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Music For Change” Terzo appuntamento a tema con la lettura. “Cyberbullismo. Il nuovo male oscuro” di Adriana Battaglia
Settembre 24, 2021
di Antonella De Cesare: Terzo degli otto appuntamenti con la lettura di "Music For Change" Tema…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Music For Change” Secondo appuntamento a tema con la lettura. “Terra Bruciata” di Stefano Liberti
Settembre 21, 2021
di Antonella De Cesare: Secondo degli otto appuntamenti con la lettura di "Music For Change" Tema…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Music For Change” appuntamenti a tema con la lettura. “La vendetta del boss” di Antonio Mattone
Settembre 19, 2021
di Antonella De Cesare: Primo degli otto appuntamenti con la lettura di "Music For Change" Tema…
“La chiave del cuore” di Annamaria Gargiulo
Agosto 16, 2021
di RENATA BUONAIUTO: "Né bisaccia né sandali..." Per scoprire la bellezza di San Fele occorre solo…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Intervista “a cuore aperto” al poeta Antonio Spagnuolo
Agosto 14, 2021
di CARLO DE CESARE: Una intervista "a cuore aperto" al poeta Antonio Spagnuolo nei suoi ...primi 90…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“La Disgrazia di San Gennaro” di Gennaro Di Biase
Agosto 1, 2021
di CARLO DE CESARE: La rottura accidentale dell'ampolla delle reliquie e la venerazione popolare di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Dad: alienazione irreparabile? di Fortuna Testa e Salvatore Testa
Luglio 24, 2021
di CARLO DE CESARE Una raccolta di testimonianze di dirigenti scolastici e docenti da nord a sud…
“La vita è una partita doppia” di Angelo Montella
Luglio 22, 2021
di Antonella De Cesare- "La vita è una partita doppia" di Angelo Montella. La storia d'amore per il…
“Io non ti voglio più” di Mara Antonaccio
Luglio 6, 2021
di ANNELLA PRISCO- "Io non ti voglio più" di Mara Antonaccio. Il lungo percorso introspettivo per…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Giornata conclusiva di “Napoli Città Libro”2021 a Palazzo Reale
Luglio 5, 2021
di CARLO DE CESARE - Chiude i battenti la terza edizione di "Napoli Città libro" a Palazzo Reale.
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Terza giornata per “Napoli Città Libro” 2021 a Palazzo Reale
Luglio 4, 2021
di CARLO DE CESARE - Terza giornata di "Napoli Città Libro" 2021 a Palazzo Reale
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Seconda giornata di “Napoli Città Libro” 2021 a Palazzo Reale
Luglio 3, 2021
di CARLO DE CESARE - Secondo appuntamento con il Salone dell'editoria campano "Napoli Città Libro"…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Napoli Città Libro” 2021 apre le porte
Luglio 2, 2021
di CARLO DE CESARE - Giornata di apertura per la terza edizione di "Napoli Città Libro" il Salone…
Recensioni,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Cerimonia conclusiva Premio Emily Dickinson”
Giugno 23, 2021
di CARLO DE CESARE - XXV Edizione Premio "Emily Dickinson" 28 giugno 2021 ore 16.00 Castel S.Elmo…
Al via la terza edizione di “Napoli Città Libro” a Palazzo Reale di Napoli
Giugno 22, 2021
di CARLO DE CESARE - Dopo due false partenze dello scorso anno finalmente il salone del libro…
Recensioni,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Masaniello Innamorato” di Raffaele Messina
Giugno 17, 2021
di CARLO DE CESARE - IL "Masaniello innamorato" di Raffaele Messina pubblicato da Colonnese. La…
Recensioni,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Nina o sia la pazza per amore” di Anita Curci
Giugno 13, 2021
di CARLO DE CESARE - "Nina o sia la pazza per amore" dal titolo dell'opera di Paisiello il nuovo…
Recensioni,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Polveri nell’ombra” di Antonio Spagnuolo
Giugno 9, 2021
di CARLO DE CESARE - "Polveri nell'ombra" una raccolta di versi del poeta Antonio Spagnuolo…
“IL Paradiso non ha un angolo retto” di Paola Iannelli
Giugno 2, 2021
di RENATA BUONAIUTO-da Homo Scrivens una proposta interessante: Paola Iannelli "IL Paradiso non ha…
Diritto alla memoria,Recensioni
“IL 2 giugno visto da Sud” di Guido D’Agostino
Giugno 1, 2021
di GUIDO D'AGOSTINO -2 giugno 1946 dalla Monarchia alla Repubblica A distanza di 75 anni il diritto…
Recensioni,Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Sangue misteri e spie 3” di Marisa Figurato
Maggio 28, 2021
di CARLO DE CESARE -Terzo volume di "Sangue misteri e spie" di Marisa Figurato. Potrebbe sembrare…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Grande attesa per il salone del libro di Napoli. Palazzo Reale pronto ad accogliere la Fiera Partenopea
Maggio 27, 2021
di CARLO DE CESARE - "Napoli Città Libro" riapre finalmente le porte per la terza edizione a…
“Le donne del canto amaro” di Piero Antonio Toma
Maggio 23, 2021
di VINCENZA ALFANO - Una storia di emancipazione femminile ma anche dell’evoluzione culturale di un…
“Ricciola di mare” di Mariella Romano
Maggio 20, 2021
di RENATA BUONAIUTO - Parte dagli anni 70 la storia raccontata dalla giornalista Mariella Romano…
“Passeggiata tra 102 parole napoletane: da Accucchià a Zoccola” di Alfredo Imperatore
Maggio 15, 2021
di CARLO DE CESARE - "Passeggiata tra 102 parole napoletane: da Accucchià a Zoccola" di Alfredo…
“Il sentiero delle metamorfosi” di Alferio Spagnuolo
Maggio 13, 2021
di ANNA DI FRESCO - A distanza di circa cinque anni dal "Mistero del giglio scarlatto" e tre da…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“25 Aprile”
Aprile 25, 2021
di CARLO DE CESARE - Un mondo solo in apparenza condiviso nel periodo del lockdown che prorompe in…
“Tettagna” di Patrizia De Luca
Aprile 22, 2021
di VINCENZA ALFANO - Esordio brillante e originale di Patrizia De Luca che dà voce alla difficoltà…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Diario di una zitella in quarantena” di Annalisa D’Amora
Aprile 20, 2021
di CARLO DE CESARE - Un mondo solo in apparenza condiviso nel periodo del lockdown che prorompe in…
“Amici Perduti” di Pierluigi Razzano
Aprile 15, 2021
di VINCENZA ALFANO - Amicizia, segreti, miseria in una Napoli drammaticamente commovente.
“Novità da MR Editori”
Aprile 1, 2021
di RENATA BUONAIUTO - Da MR Editori: "Maria Anna e Alessandro. Un amore", "La crociera ed altri…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Terramara. La Città Puntellata” – Intervista a Giuseppe Petrarca
Aprile 1, 2021
di CARLO DE CESARE - I segni indelebili di un terremoto nell'animo di un popolo in perenne attesa…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“La Compassione” – Intervista a Guido Trombetti
Marzo 24, 2021
di CARLO DE CESARE - Una umanità legata dalla casualità della vita oppure da un indulgente filo…
“Fuochi d’Artificio” di Maria Rosaria Pugliese
Marzo 10, 2021
di RENATA BUONAIUTO - Con "Fuochi d'artificio", Maria Rosaria Pugliese riprende il suo percorso in…
Qui e Altrove. Notizie e curiosità dal mondo dell’editoria
Gli Audiolibri
Marzo 10, 2021
In questa seconda puntata di "Qui e Altrove" a parlare saranno proprio i libri. Antonella De Cesare…
“I sogni della ragione non generano mostri” – Intervista a Maria Gabriella Mariani
Febbraio 26, 2021
di RENATA BUONAIUTO - Ritrovare se stessi attraverso i sogni della vita
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Vuoti a perdere” di Salvatore Testa
Febbraio 19, 2021
di CARLE DE CESARE - Anziani al bivio. La perdita dell'autosufficienza e le sue ricadute sociali…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette” di Elvira Frojo
Febbraio 14, 2021
di CARLO DE CESARE - L'imperfezione come punto di partenza per invertire la rotta
“Le ore impossibili, lo spettro della clessidra” di Antonio Tanzillo
Febbraio 10, 2021
di ANNA DI FRESCO - Una poesia diretta, coinvolgente che apre a spunti di riflessione.
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“E-Liberi” di Maria Castronuovo
Febbraio 5, 2021
di CARLO DE CESARE - Il potere della parola
“Le donne di Napoli: Protagoniste nella storia e nella vita della città” di Yvonne Carbonaro
Febbraio 2, 2021
di ANNA DI FRESCO - Un viaggio nell'universo femminile attraverso le donne che hanno fatto la…
Qui e Altrove. Notizie e curiosità dal mondo dell’editoria
“Qui e Altrove. Notizie e curiosità dal mondo dell’editoria”
Gennaio 29, 2021
di CARLO DE CESARE - Una nuova rubrica curata dal nostro Digital strategist e Progettista Culturale…
“Pellegrinaggio nella memoria”
Gennaio 27, 2021
di GUIDO D'AGOSTINO - La memoria, prima di essere un dovere, è un diritto
Procida Capitale Italiana della Cultura per il 2022: “La Cultura non isola”
Gennaio 19, 2021
di CARLO DE CESARE - È questo il titolo del dossier presentato alla commissione presieduta dal…
“Rêverie di una vita in terza persona” di Costanza Marana
Dicembre 23, 2020
di ANNA DI FRESCO - L'intimo racconto di una Lei in un sottile gioco tra realtà e fantasia.
“La pelle dal mare” di Gino Giaculli
Dicembre 23, 2020
di VINCENZA ALFANO - Il miraggio dell'eterna giovinezza sulla pelle degli immigrati. Quando la…
Antonio Portella e Tonino Scala “Lamù racconti anime”. Il ruolo perverso dell’amicizia nel vuoto del cuore
Dicembre 20, 2020
di ROBERTA D'AGOSTINO - È la storia di Lello panettiere, solitario, ma capace di sognare, e di…
Giove e Saturno di nuovo vicinissimi dopo 800 anni – Intervista a Massimo Capaccioli
Dicembre 20, 2020
di CARLO DE CESARE - Il 21 dicembre 2020 alle 17:00, dopo ben 800 anni, Giove e Saturno saranno di…
Un tempo diverso – Vite sospese del lockdown
Dicembre 17, 2020
di CARLO DE CESARE - Un volume che raccoglie le emozioni di un "tempo diverso" che i media hanno…
XXV Edizione del Premio Emily Dickinson
Dicembre 14, 2020
di CARLO DE CESARE - Ecco il nuovo bando di concorso indetto dall'Associazione "Emily Dickinson"…
Ce n’è troppo (poco??) di Natale
Dicembre 8, 2020
di CARLO DE CESARE - Vi invito a rileggere questo bel racconto di Dino Buzzati "Ce n'è troppo di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“L’ incanto di Urania. Venticinque secoli di esplorazione del cielo” – Intervista a Massimo Capaccioli
Dicembre 7, 2020
di CARLO DE CESARE - Venticinque secoli di Astronomia in un saggio dal carattere narrativo.
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Specchio a tre ante” di Annella Prisco
Dicembre 6, 2020
di CARLO DE CESARE - I parallelismi dell'esistenza nel volume di Annella Prisco per Guida Editore
“Donne-Madonne. Memorie al femminile” di Gianpaola Costabile
Novembre 30, 2020
di RENATA BUONAIUTO - L'autrice scava nell'animo dei suoi personaggi per raccontare con coraggio…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Sopravvissuti” di Vincenza Alfano
Novembre 25, 2020
di CARLO DE CESARE - Il nuovo racconto di Vincenza Alfano nella collana Miniperkins della Polidoro…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“La vera storia di Martia Basile” di Maurizio Ponticello
Novembre 25, 2020
di CARLO DE CESARE - Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne un volume di Maurizio…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
La luce dell’anima nel nuovo lavoro di Franco De Luca “Nel merito del mezzo” per Rogiosi Editore
Novembre 16, 2020
di CARLO DE CESARE - Un crogiuolo di umanità tanto diversa quanto affine per la concretezza della…
“A piedi nel Cilento… tra Alburno e Valle del Calore” di Cacchione, Coppola e D’Ambrosio
Novembre 12, 2020
di RENATA BUONAIUTO - A piedi nel Cilento, itinerari naturalistici tra Alburno e Valle del Calore
Oscar Wilde. Il sogno italiano (1875-1900) di Renato Miracco
Novembre 8, 2020
di RENATA BUONAIUTO - La leggendaria vita di Oscar Wilde passa anche per Napoli nel volume di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Ricomincio dalla meditazione” di Alessia Piana
Novembre 3, 2020
di CARLO DE CESARE - Come sbrogliare il caos della vita quotidiana ritrovando equilibrio e…
“Il treno fantasma. Il viaggio del Dottor Petrov” di Ciro Neri
Ottobre 29, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Il dottor Petrov è chiamato ad affrontare il viaggio più difficile, quello…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Benvenuti in casa Esposito” – Intervista a Pino Imperatore
Ottobre 25, 2020
di CARLO DE CESARE - Dal libro al film "Benvenuti in casa Esposito", il volume di Pino Imperatore…
“Scie ad andamento lento” di Giacomo Casaula
Ottobre 21, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Un romanzo nel romanzo è questo il canovaccio su cui si sviluppa e si narra…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Napùl” – Intervista a Marco Perillo
Ottobre 18, 2020
di CARLO DE CESARE - Da Napoli a Kabul "Napùl" di Marco Perillo pubblicato da Alessandro Polidoro
“Frediano Frediani tra Classicismo e Modernità” di Carlo De Cristofaro
Ottobre 13, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Chi è Frediano Frediani? Di certo un genio dell'architettura, ma di lui…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Una lunghissima giornata di merda” – Intervista a Lello Marangio
Ottobre 10, 2020
di CARLO DE CESARE - Dieci storie sfigate per una "lunghissima giornata di merda" dell'autore testi…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Le Metamorfosi di Nanni” di Barbara Napolitano
Ottobre 5, 2020
di CARLO DE CESARE - Barbara Napolitano è l'autrice di "Le metamorfosi di Nanni", l'esempio di come…
“Tramonti di cartone” di Marcello Affuso, Valentina Bonavolontà e Giulia Verruti
Ottobre 1, 2020
di ANNA DI FRESCO - Un progetto condiviso in cui gli autori si mettono a nudo, parlando di amori,…
Le quattro giornate di Napoli: specchio dell’identità di un popolo – 77° anniversario
Settembre 28, 2020
di GUIDO D'AGOSTINO - Le Quattro Giornate di lotta popolare contro nazismo e fascismo,…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Sandro Veronesi “Il Colibrì” per “La Nave di Teseo”
Agosto 27, 2020
di CARLO DE CESARE - Vince Sandro Veronesi il Premio Strega 2020. Lo scrittore trionfa con «Il…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Antologia del teatro contemporaneo
Agosto 5, 2020
di CARLO DE CESARE - Quattro i testi presentati di altrettanti autori contemporanei per un viaggio…
“Un tempo diverso, vite sospese del lockdown” il volume nato dal contest “Le parole che contano”
Agosto 5, 2020
di CARLO DE CESARE - Il volume "Un tempo diverso" vite sospese del lockdown, nato dal contest "Le…
“Gocce sulla terra dei fuochi” di Antonio Tanzillo
Luglio 23, 2020
di ANNA DI FRESCO - Una raccolta di poesie per l'anima, un viaggio tra luoghi, sentimenti, fede e…
“Affrettarsi lentamente” di Giovanni De Gennaro
Luglio 20, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Cinque racconti diversi, ma uniti l’uno all’altro da un unico filo conduttore…
“La Bambola col tuppo” di Francesco Testa
Luglio 8, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Un giallo, un romanzo, un racconto fantastico, un mix di emozioni questo e…
La tua storia in un Libro grazie a Guida Editori
Luglio 2, 2020
di DIEGO GUIDA - I vostri racconti in un libro edito da Guida Editori per raccontare la quarantena…
Elenco vincitori del contest “Le parole che contano”
Giugno 26, 2020
di CARLO DE CESARE - Il contest è ormai giunto al termine. Siamo pertanto lieti di comunicarvi…
I finalisti del contest “Le parole che contano – Storie di vita in quarantena”
Giugno 26, 2020
di CARLO DE CESARE - Trascorsa la mezzanotte del 25 giugno come da regolamento si sono chiuse le…
I racconti del contest alla “Notte di Lettura”
Giugno 26, 2020
di CARLO DE CESARE - Una manifestazione che coltiva la speranza anche in quei "terreni"…
“Una lettera per Sara” di Maurizio de Giovanni
Giugno 23, 2020
di VINCENZA ALFANO - Una nuova indagine criminale nella quale amore, potere e paura trovano il loro…
Carlos Ruiz Zafon, a colloquio con l’anima
Giugno 20, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Ci ha lasciato ieri, a 55 anni, Carlos Ruiz Zafon, l'autore de "L'ombra del…
“Yes I Know… Pino Daniele” di Carmine Aymone
Giugno 17, 2020
di ROBERTA D'AGOSTINO - Dall'infanzia nei vicoli di Napoli ai suoi album, dalla super band alle…
“Baba Jago” di Doriana Martini
Giugno 13, 2020
di ANNELLA PRISCO - Un viaggio nelle nebbie psichiche ed emotive della vita di due donne…
“La bambina senza il sorriso” di Antonio Menna
Giugno 6, 2020
di ROBERTA D'AGOSTINO - Chiaretta ha nove anni e non ha il sorriso. Lei ride, in realtà, ma non si…
“Il vento trascina” di Loredana De Vita
Giugno 4, 2020
di ANNA DI FRESCO - Loveth è una ragazza nigeriana venuta dal mare, Tommaso è un giovane psicologo…
“La Repubblica difficile”
Giugno 2, 2020
di GUIDO D'AGOSTINO - Un viaggio nella storia del nostro paese attraverso fotografie e documenti…
Premio Napoli 2020 al nastro di partenza
Maggio 28, 2020
di VINCENZA ALFANO - Il Covid 19 non ha fermato il Premio Napoli 2020 che riparte in versione…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“La fumosa storia dell’uomo” di Simona Bassano di Tufillo e Stefano Montanari
Maggio 19, 2020
di CARLO DE CESARE - L'uomo è il signore dell'universo. Se lo è detto da sé. Nel suo breve…
Contest di Scrittura: “Le parole che contano”
Maggio 13, 2020
Il contest di scrittura creativa pensato per realizzare un'importante testimonianza del momento che…
“Lo spazio tra le cose” di Antonio Benforte
Maggio 12, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Paolo ha appena tolto l'ultimo quadro dalla parete del suo bilocale. Sotto,…
“Ritrovarci nella Brasserie Lipp” di Pasquale Lubrano Lavadera
Maggio 8, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Alla notizia della morte della cara Juliette, lo scrittore Marino Moretti…
Diritto alla memoria,Recensioni
“Destini di donne” di Vincenzo De Lucia
Maggio 6, 2020
di ANNA DI FRESCO - Donne che nonostante le sofferenze, vinsero, non accettando di far parte della…
“Napoli in Love/4”
Maggio 2, 2020
di VINCENZA ALFANO - Nella nostra rubrica parliamo oggi di "Napoli in Love/4", un volume per…
“Mario Soldati – La gioia di vivere” di Pier Franco Quaglieni
Aprile 30, 2020
di ANNELLA PRISCO - Franco Quaglieni, amico personale di Soldati, ripercorre con dovizia di…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
La sfida del centro hurtado
Aprile 25, 2020
di CARLO DE CESARE - Lettere da Scampia di Franco Maiello è una sorta di diario di militanza…
In ricordo di Aldo Masullo
Aprile 25, 2020
di LUCIA VALENZI - Ciao Aldo, non dimenticheremo le tue parole, il tuo modo inconfondibile di…
25 APRILE, Napoli e il Sud in cammino: dalla Libertà alla Liberazione
Aprile 24, 2020
di GUIDO D'AGOSTINO - 25 aprile 1945. Traguardo e inizio di un percorso nazionale tutt'altro che…
“Impronta di caffè” di Maria Sordino
Aprile 23, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Napoli, un amore, un delitto e il profumo di caffè
“Elogio al Reddito di Cittadinanza” di Domenico Raio
Aprile 21, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Domenico Raio affronta un tema difficile e doloroso
Il nostro ricordo di Luis Sepùlveda
Aprile 16, 2020
di VINCENZA ALFANO - Se ne è andato questa mattina lo scrittore cileno Luis Sepùlveda e per Napoli…
“L’interfaccia giusta tra autori, lettori ed editori”
Aprile 15, 2020
Tutto questo è Dallo Scaffale al Web
“Giacomo Furia” di Francesca Crisci
Aprile 10, 2020
di ANNA DI FRESCO - Un attore dalle grandi doti, ben connesso con l’epoca d’oro del cinema italiano…
“Le parole che contano – Storie di vita in quarantena”
Aprile 9, 2020
di CARLO DE CESARE - Le parole che contano” è un contest di scrittura per raccontare l’oggi che…
“China Prosit” di Mario Volpe
Aprile 4, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Pregi e difetti di un paese che sta "fagocitando" il nostro mercato
“Lessico Femminile” di Sandra Petrignani
Aprile 2, 2020
di VINCENZA ALFANO - Nella nostra rubrica parliamo oggi di "Lessico Femminile" di Sandra Petrignani
Mo’ basta! Siamo tutti italiani
Aprile 1, 2020
di YVONNE CARBONARO - L’emergenza in atto sta evidenziando un latente divario tra nord e sud
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Con la coda dell’occhio” di Raffaele Messina, adolescenze vissute troppo in fretta
Aprile 1, 2020
di CARLO DE CESARE - Storie di adolescenze tradite, rubate proprio da quegli adulti che avrebbero…
Eventi, Premi e Comunicazioni,Diritto alla memoria
Resistenza al Coronavirus, la guerra…. contro l’epidemia
Marzo 30, 2020
di GUIDO D'AGOSTINO - L’emergenza in atto viene spesso definita "guerra", ma la pandemia è una cosa…
“Un mondo di gatti” di Yvonne Carbonaro
Marzo 29, 2020
di ANNA DI FRESCO - Il mondo dei gatti che ci porta a rileggere il tessuto del tempo
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Il viaggio dell’umanità nel tempo assoluto di Olympia di Luigia Sorrentino
Marzo 10, 2020
di CARLO DE CESARE - "Olympia" di Luigia Sorrentino è un viaggio tra passato e presente, Olympia…
“Un racconto per TE” l’iniziativa solidale degli scrittori
Marzo 9, 2020
di CARLO DE CESARE - Abbiamo pensato di rivolgerci ai nostri amici scrittori chiedendogli in dono…
“Omicidio ad alta quota” di Maria Rosaria Pugliese
Marzo 3, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Un romanzo "non noir" che smentisce quanto scritto in copertina
Il “caso” Ferrante
Febbraio 23, 2020
di VINCENZA ALFANO - Un caso letterario il fenomeno Ferrante, una fama mondiale quella della…
“Il Sindaco Rosso”
Febbraio 22, 2020
di GUIDO D'AGOSTINO - Lucia Valenzi ha raccolto in un libro le testimonianze dei primi 4 mesi da…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“L’abate di Sénanque” di Lucio D’Alessandro
Febbraio 16, 2020
di CARLO DE CESARE - Le vicende di personaggi realmente vissuti o immaginari si alternano,…
“Lontano dagli occhi” – Intervista a Paolo Di Paolo
Febbraio 16, 2020
di VINCENZA ALFANO - Un romanzo che intreccia le vite di tre donne destinate a non essere più…
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“Le Tigri e L’Agnello” di Antonio Forni. Presentato in anteprima alla Sala “Silvia Ruotolo”
Febbraio 13, 2020
di CARLO DE CESARE - Napoli è sconvolta da una serie di oscuri delitti, toccherà al commissario…
Premio Emily Dickinson
Febbraio 4, 2020
di CARLO DE CESARE - Ventiquattresima edizione del Premio Letterario Internazionale
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
Il treno dei bambini
Gennaio 27, 2020
di CARLO DE CESARE - Dal successo del volume di Viola Ardone alla storia
Interviste e Recensioni di Carlo De Cesare
“All’ombra della Grande Fabbrica” di Gennaro Morra
Gennaio 27, 2020
di CARLO DE CESARE - C'era una volta Bagnoli, il mare di Nisida, e quell'ammaliante insediamento…
“Il treno dei bambini” – Intervista a Viola Ardone
Gennaio 27, 2020
di VINCENZA ALFANO - Una storia tratta da un fatto accaduto in Italia sulle macerie del secondo…
“Forse non basta ricordare” nel giorno della memoria
Gennaio 27, 2020
di GUIDO D'AGOSTINO - La memoria conta veramente solo se tiene insieme l’impronta del presente e il…
“Addio fantasmi” – Intervista a Nadia Terranova
Gennaio 27, 2020
di VINCENZA ALFANO - Nella dozzina del premio Strega il volume "Addio fantasmi" di Nadia Terranova…
Diritto alla memoria,Recensioni
“Scelse la libertà” di Yvonne Carbonaro
Gennaio 26, 2020
di ANNA DI FRESCO - Passato e presente s'incontrano nel nome di una libertà fuori dal tempo
Un consiglio per la lettura: “Non si vede bene che col cuore”
Gennaio 20, 2020
di RENATA BUONAIUTO - Solo osservando il mondo con l’innocenza di un bambino è possibile cogliere…
“L’uomo che trema” di Andrea Pomella trionfa al Premio Napoli 2019
Gennaio 1, 2020
di VINCENZA ALFANO - In Italia ne soffrono 11 milioni di persone. Il male oscuro, la paura di avere…