Aprile 1, 2021
“Terramara. La Città Puntellata” – Intervista a Giuseppe Petrarca
di CARLO DE CESARE - I segni indelebili di un terremoto nell'animo di un popolo in perenne attesa…
Marzo 24, 2021
“La Compassione” – Intervista a Guido Trombetti
di CARLO DE CESARE - Una umanità legata dalla casualità della vita oppure da un indulgente filo…
Marzo 10, 2021
“Fuochi d’Artificio” di Maria Rosaria Pugliese
di RENATA BUONAIUTO - Con "Fuochi d'artificio", Maria Rosaria Pugliese riprende il suo percorso in…
Marzo 10, 2021
Gli Audiolibri
In questa seconda puntata di "Qui e Altrove" a parlare saranno proprio i libri. Antonella De Cesare…
Febbraio 26, 2021
“I sogni della ragione non generano mostri” – Intervista a Maria Gabriella Mariani
di RENATA BUONAIUTO - Ritrovare se stessi attraverso i sogni della vita
Febbraio 19, 2021
“Vuoti a perdere” di Salvatore Testa
di CARLE DE CESARE - Anziani al bivio. La perdita dell'autosufficienza e le sue ricadute sociali…
Febbraio 14, 2021
“Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette” di Elvira Frojo
di CARLO DE CESARE - L'imperfezione come punto di partenza per invertire la rotta
Febbraio 10, 2021
“Le ore impossibili, lo spettro della clessidra” di Antonio Tanzillo
di ANNA DI FRESCO - Una poesia diretta, coinvolgente che apre a spunti di riflessione.
Febbraio 2, 2021
“Le donne di Napoli: Protagoniste nella storia e nella vita della città” di Yvonne Carbonaro
di ANNA DI FRESCO - Un viaggio nell'universo femminile attraverso le donne che hanno fatto la…
Gennaio 29, 2021
“Qui e Altrove. Notizie e curiosità dal mondo dell’editoria”
di CARLO DE CESARE - Una nuova rubrica curata dal nostro Digital strategist e Progettista Culturale…
Gennaio 27, 2021
“Pellegrinaggio nella memoria”
di GUIDO D'AGOSTINO - La memoria, prima di essere un dovere, è un diritto
Gennaio 19, 2021
Procida Capitale Italiana della Cultura per il 2022: “La Cultura non isola”
di CARLO DE CESARE - È questo il titolo del dossier presentato alla commissione presieduta dal…
Dicembre 23, 2020
“Rêverie di una vita in terza persona” di Costanza Marana
di ANNA DI FRESCO - L'intimo racconto di una Lei in un sottile gioco tra realtà e fantasia.
Dicembre 23, 2020
Consigli di lettura – “La pelle dal mare” di Gino Giaculli
di VINCENZA ALFANO - Il miraggio dell'eterna giovinezza sulla pelle degli immigrati. Quando la…
Dicembre 20, 2020
Antonio Portella e Tonino Scala “Lamù racconti anime”. Il ruolo perverso dell’amicizia nel vuoto del cuore
di ROBERTA D'AGOSTINO - È la storia di Lello panettiere, solitario, ma capace di sognare, e di…
Dicembre 20, 2020
Giove e Saturno di nuovo vicinissimi dopo 800 anni – Intervista a Massimo Capaccioli
di CARLO DE CESARE - Il 21 dicembre 2020 alle 17:00, dopo ben 800 anni, Giove e Saturno saranno di…
Dicembre 14, 2020
XXV Edizione del Premio Emily Dickinson
di CARLO DE CESARE - Ecco il nuovo bando di concorso indetto dall'Associazione "Emily Dickinson"…
Dicembre 8, 2020
Ce n’è troppo (poco??) di Natale
di CARLO DE CESARE - Vi invito a rileggere questo bel racconto di Dino Buzzati "Ce n'è troppo di…
Dicembre 7, 2020
“L’ incanto di Urania. Venticinque secoli di esplorazione del cielo” – Intervista a Massimo Capaccioli
di CARLO DE CESARE - Venticinque secoli di Astronomia in un saggio dal carattere narrativo.
Dicembre 6, 2020
“Specchio a tre ante” di Annella Prisco
di CARLO DE CESARE - I parallelismi dell'esistenza nel volume di Annella Prisco per Guida Editore
Novembre 30, 2020
“Donne-Madonne. Memorie al femminile” di Gianpaola Costabile
di RENATA BUONAIUTO - L'autrice scava nell'animo dei suoi personaggi per raccontare con coraggio…
Novembre 25, 2020
“Sopravvissuti” di Vincenza Alfano
di CARLO DE CESARE - Il nuovo racconto di Vincenza Alfano nella collana Miniperkins della Polidoro…
Novembre 25, 2020
“La vera storia di Martia Basile” di Maurizio Ponticello
di CARLO DE CESARE - Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne un volume di Maurizio…
Novembre 16, 2020
La luce dell’anima nel nuovo lavoro di Franco De Luca “Nel merito del mezzo” per Rogiosi Editore
di CARLO DE CESARE - Un crogiuolo di umanità tanto diversa quanto affine per la concretezza della…
Novembre 12, 2020
“A piedi nel Cilento… tra Alburno e Valle del Calore” di Cacchione, Coppola e D’Ambrosio
di RENATA BUONAIUTO - A piedi nel Cilento, itinerari naturalistici tra Alburno e Valle del Calore
Novembre 8, 2020
Oscar Wilde. Il sogno italiano (1875-1900) di Renato Miracco
di RENATA BUONAIUTO - La leggendaria vita di Oscar Wilde passa anche per Napoli nel volume di…
Novembre 3, 2020
“Ricomincio dalla meditazione” di Alessia Piana
di CARLO DE CESARE - Come sbrogliare il caos della vita quotidiana ritrovando equilibrio e…
Ottobre 29, 2020
“Il treno fantasma. Il viaggio del Dottor Petrov” di Ciro Neri
di RENATA BUONAIUTO - Il dottor Petrov è chiamato ad affrontare il viaggio più difficile, quello…
Ottobre 25, 2020
“Benvenuti in casa Esposito” – Intervista a Pino Imperatore
di CARLO DE CESARE - Dal libro al film "Benvenuti in casa Esposito", il volume di Pino Imperatore…
Ottobre 21, 2020
“Scie ad andamento lento” di Giacomo Casaula
di RENATA BUONAIUTO - Un romanzo nel romanzo è questo il canovaccio su cui si sviluppa e si narra…
Ottobre 18, 2020
“Napùl” – Intervista a Marco Perillo
di CARLO DE CESARE - Da Napoli a Kabul "Napùl" di Marco Perillo pubblicato da Alessandro Polidoro
Ottobre 13, 2020
“Frediano Frediani tra Classicismo e Modernità” di Carlo De Cristofaro
di RENATA BUONAIUTO - Chi è Frediano Frediani? Di certo un genio dell'architettura, ma di lui…
Ottobre 10, 2020
“Una lunghissima giornata di merda” – Intervista a Lello Marangio
di CARLO DE CESARE - Dieci storie sfigate per una "lunghissima giornata di merda" dell'autore testi…
Ottobre 5, 2020
“Le Metamorfosi di Nanni” di Barbara Napolitano
di CARLO DE CESARE - Barbara Napolitano è l'autrice di "Le metamorfosi di Nanni", l'esempio di come…
Ottobre 1, 2020
“Tramonti di cartone” di Marcello Affuso, Valentina Bonavolontà e Giulia Verruti
di ANNA DI FRESCO - Un progetto condiviso in cui gli autori si mettono a nudo, parlando di amori,…
Settembre 28, 2020
Le quattro giornate di Napoli: specchio dell’identità di un popolo – 77° anniversario
di GUIDO D'AGOSTINO - Le Quattro Giornate di lotta popolare contro nazismo e fascismo,…
Agosto 27, 2020
Sandro Veronesi “Il Colibrì” per “La Nave di Teseo”
di CARLO DE CESARE - Vince Sandro Veronesi il Premio Strega 2020. Lo scrittore trionfa con «Il…
Agosto 5, 2020
Antologia del teatro contemporaneo
di CARLO DE CESARE - Quattro i testi presentati di altrettanti autori contemporanei per un viaggio…
Agosto 5, 2020
“Un tempo diverso, vite sospese del lockdown” il volume nato dal contest “Le parole che contano”
di CARLO DE CESARE - Il volume "Un tempo diverso" vite sospese del lockdown, nato dal contest "Le…
Luglio 23, 2020
“Gocce sulla terra dei fuochi” di Antonio Tanzillo
di ANNA DI FRESCO - Una raccolta di poesie per l'anima, un viaggio tra luoghi, sentimenti, fede e…
Luglio 20, 2020
“Affrettarsi lentamente” di Giovanni De Gennaro
di RENATA BUONAIUTO - Cinque racconti diversi, ma uniti l’uno all’altro da un unico filo conduttore…
Luglio 8, 2020
“La Bambola col tuppo” di Francesco Testa
di RENATA BUONAIUTO - Un giallo, un romanzo, un racconto fantastico, un mix di emozioni questo e…
Luglio 2, 2020
La tua storia in un Libro grazie a Guida Editori
di DIEGO GUIDA - I vostri racconti in un libro edito da Guida Editori per raccontare la quarantena…
Giugno 26, 2020
Elenco vincitori del contest “Le parole che contano”
di CARLO DE CESARE - Il contest è ormai giunto al termine. Siamo pertanto lieti di comunicarvi…
Giugno 26, 2020
I finalisti del contest “Le parole che contano – Storie di vita in quarantena”
di CARLO DE CESARE - Trascorsa la mezzanotte del 25 giugno come da regolamento si sono chiuse le…
Giugno 26, 2020
I racconti del contest alla “Notte di Lettura”
di CARLO DE CESARE - Una manifestazione che coltiva la speranza anche in quei "terreni"…
Giugno 23, 2020
Consigli di lettura – “Una lettera per Sara” di Maurizio de Giovanni
di VINCENZA ALFANO - Una nuova indagine criminale nella quale amore, potere e paura trovano il loro…
Giugno 20, 2020
Carlos Ruiz Zafon, a colloquio con l’anima
di RENATA BUONAIUTO - Ci ha lasciato ieri, a 55 anni, Carlos Ruiz Zafon, l'autore de "L'ombra del…
Giugno 17, 2020
“Yes I Know… Pino Daniele” di Carmine Aymone
di ROBERTA D'AGOSTINO - Dall'infanzia nei vicoli di Napoli ai suoi album, dalla super band alle…
Giugno 13, 2020
“Baba Jago” di Doriana Martini
di ANNELLA PRISCO - Un viaggio nelle nebbie psichiche ed emotive della vita di due donne…
Giugno 6, 2020
“La bambina senza il sorriso” di Antonio Menna
di ROBERTA D'AGOSTINO - Chiaretta ha nove anni e non ha il sorriso. Lei ride, in realtà, ma non si…
Giugno 4, 2020
“Il vento trascina” di Loredana De Vita
di ANNA DI FRESCO - Loveth è una ragazza nigeriana venuta dal mare, Tommaso è un giovane psicologo…
Giugno 2, 2020
“La Repubblica difficile”
di GUIDO D'AGOSTINO - Un viaggio nella storia del nostro paese attraverso fotografie e documenti…
Maggio 28, 2020
Premio Napoli 2020 al nastro di partenza
di VINCENZA ALFANO - Il Covid 19 non ha fermato il Premio Napoli 2020 che riparte in versione…
Maggio 19, 2020
“La fumosa storia dell’uomo” di Simona Bassano di Tufillo e Stefano Montanari
di CARLO DE CESARE - L'uomo è il signore dell'universo. Se lo è detto da sé. Nel suo breve…
Maggio 13, 2020
Contest di Scrittura: “Le parole che contano”
Il contest di scrittura creativa pensato per realizzare un'importante testimonianza del momento che…
Maggio 12, 2020
“Lo spazio tra le cose” di Antonio Benforte
di RENATA BUONAIUTO - Paolo ha appena tolto l'ultimo quadro dalla parete del suo bilocale. Sotto,…
Maggio 8, 2020
“Ritrovarci nella Brasserie Lipp” di Pasquale Lubrano Lavadera
di RENATA BUONAIUTO - Alla notizia della morte della cara Juliette, lo scrittore Marino Moretti…
Maggio 6, 2020
“Destini di donne” di Vincenzo De Lucia
di ANNA DI FRESCO - Donne che nonostante le sofferenze, vinsero, non accettando di far parte della…
Maggio 2, 2020
Consigli di lettura – “Napoli in Love/4”
di VINCENZA ALFANO - Nella nostra rubrica parliamo oggi di "Napoli in Love/4", un volume per…
Aprile 30, 2020
“Mario Soldati – La gioia di vivere” di Pier Franco Quaglieni
di ANNELLA PRISCO - Franco Quaglieni, amico personale di Soldati, ripercorre con dovizia di…
Aprile 25, 2020
La sfida del centro hurtado
di CARLO DE CESARE - Lettere da Scampia di Franco Maiello è una sorta di diario di militanza…
Aprile 25, 2020
In ricordo di Aldo Masullo
di LUCIA VALENZI - Ciao Aldo, non dimenticheremo le tue parole, il tuo modo inconfondibile di…
Aprile 24, 2020
25 APRILE, Napoli e il Sud in cammino: dalla Libertà alla Liberazione
di GUIDO D'AGOSTINO - 25 aprile 1945. Traguardo e inizio di un percorso nazionale tutt'altro che…
Aprile 23, 2020
“Impronta di caffè” di Maria Sordino
di RENATA BUONAIUTO - Napoli, un amore, un delitto e il profumo di caffè
Aprile 21, 2020
“Elogio al Reddito di Cittadinanza” di Domenico Raio
di RENATA BUONAIUTO - Domenico Raio affronta un tema difficile e doloroso
Aprile 16, 2020
Il nostro ricordo di Luis Sepùlveda
di VINCENZA ALFANO - Se ne è andato questa mattina lo scrittore cileno Luis Sepùlveda e per Napoli…
Aprile 10, 2020
“Giacomo Furia” di Francesca Crisci
di ANNA DI FRESCO - Un attore dalle grandi doti, ben connesso con l’epoca d’oro del cinema italiano…
Aprile 9, 2020
“Le parole che contano – Storie di vita in quarantena”
di CARLO DE CESARE - Le parole che contano” è un contest di scrittura per raccontare l’oggi che…
Aprile 4, 2020
“China Prosit” di Mario Volpe
di RENATA BUONAIUTO - Pregi e difetti di un paese che sta "fagocitando" il nostro mercato
Aprile 2, 2020
Consigli di lettura – “Lessico Femminile” di Sandra Petrignani
di VINCENZA ALFANO - Nella nostra rubrica parliamo oggi di "Lessico Femminile" di Sandra Petrignani
Aprile 1, 2020
Mo’ basta! Siamo tutti italiani
di YVONNE CARBONARO - L’emergenza in atto sta evidenziando un latente divario tra nord e sud
Aprile 1, 2020
“Con la coda dell’occhio” di Raffaele Messina, adolescenze vissute troppo in fretta
di CARLO DE CESARE - Storie di adolescenze tradite, rubate proprio da quegli adulti che avrebbero…
Marzo 30, 2020
Resistenza al Coronavirus, la guerra…. contro l’epidemia
di GUIDO D'AGOSTINO - L’emergenza in atto viene spesso definita "guerra", ma la pandemia è una cosa…
Marzo 29, 2020
“Un mondo di gatti” di Yvonne Carbonaro
di ANNA DI FRESCO - Il mondo dei gatti che ci porta a rileggere il tessuto del tempo
Marzo 10, 2020
Il viaggio dell’umanità nel tempo assoluto di Olympia di Luigia Sorrentino
di CARLO DE CESARE - "Olympia" di Luigia Sorrentino è un viaggio tra passato e presente, Olympia…
Marzo 9, 2020
“Un racconto per TE” l’iniziativa solidale degli scrittori
di CARLO DE CESARE - Abbiamo pensato di rivolgerci ai nostri amici scrittori chiedendogli in dono…
Marzo 3, 2020
“Omicidio ad alta quota” di Maria Rosaria Pugliese
di RENATA BUONAIUTO - Un romanzo "non noir" che smentisce quanto scritto in copertina
Febbraio 23, 2020
Il “caso” Ferrante
di VINCENZA ALFANO - Un caso letterario il fenomeno Ferrante, una fama mondiale quella della…
Febbraio 22, 2020
“Il Sindaco Rosso”
di GUIDO D'AGOSTINO - Lucia Valenzi ha raccolto in un libro le testimonianze dei primi 4 mesi da…
Febbraio 16, 2020
“L’abate di Sénanque” di Lucio D’Alessandro
di CARLO DE CESARE - Le vicende di personaggi realmente vissuti o immaginari si alternano,…
Febbraio 16, 2020
“Lontano dagli occhi” – Intervista a Paolo Di Paolo
di VINCENZA ALFANO - Un romanzo che intreccia le vite di tre donne destinate a non essere più…
Febbraio 13, 2020
“Le Tigri e L’Agnello” di Antonio Forni. Presentato in anteprima alla Sala “Silvia Ruotolo”
di CARLO DE CESARE - Napoli è sconvolta da una serie di oscuri delitti, toccherà al commissario…
Febbraio 4, 2020
Premio Emily Dickinson
di CARLO DE CESARE - Ventiquattresima edizione del Premio Letterario Internazionale
Gennaio 27, 2020
Il treno dei bambini
di CARLO DE CESARE - Dal successo del volume di Viola Ardone alla storia
Gennaio 27, 2020
“All’ombra della Grande Fabbrica” di Gennaro Morra
di CARLO DE CESARE - C'era una volta Bagnoli, il mare di Nisida, e quell'ammaliante insediamento…
Gennaio 27, 2020
“Il treno dei bambini” – Intervista a Viola Ardone
di VINCENZA ALFANO - Una storia tratta da un fatto accaduto in Italia sulle macerie del secondo…
Gennaio 27, 2020
“Forse non basta ricordare” nel giorno della memoria
di GUIDO D'AGOSTINO - La memoria conta veramente solo se tiene insieme l’impronta del presente e il…
Gennaio 27, 2020
“Addio fantasmi” – Intervista a Nadia Terranova
di VINCENZA ALFANO - Nella dozzina del premio Strega il volume "Addio fantasmi" di Nadia Terranova…
Gennaio 26, 2020
“Scelse la libertà” di Yvonne Carbonaro
di ANNA DI FRESCO - Passato e presente s'incontrano nel nome di una libertà fuori dal tempo
Gennaio 20, 2020
Un consiglio per la lettura: “Non si vede bene che col cuore”
di RENATA BUONAIUTO - Solo osservando il mondo con l’innocenza di un bambino è possibile cogliere…
Gennaio 1, 2020
“L’uomo che trema” di Andrea Pomella trionfa al Premio Napoli 2019
di VINCENZA ALFANO - In Italia ne soffrono 11 milioni di persone. Il male oscuro, la paura di avere…