Con la pubblicazione del volume “Maschere” si conclude l’omonimo contest di scrittura indetto dalla testata giornalistica “dalloscaffalealweb.it”. Un percorso iniziato a novembre dello scorso anno che ha visto la partecipazione di un consistente numero di elaborati provenienti da tutta Italia. Una grande soddisfazione per il sito e per i suoi collaboratori a conferma della mission del web magazine quale interfaccia tra autori ed editori. Il progetto “Maschere” nasce, così come per i precedenti contest, dalla volontà di promuovere la scrittura non solo come valore puramente letterario, ma come importante mezzo di comunicazione tra le genti, attraverso la quale è possibile esprimere i propri sentimenti al fine di poterli condividere con gli altri. Un progetto che parte da lontano con il primo contest di scrittura “Un tempo diverso” del 2020 sul  lookdown imposto dalla pandemia da covid19. Anche allora come adesso furono in tanti ad aderire all’iniziativa. Era un periodo molto particolare, la gente era quasi sempre a casa e il web rappresentava una importante “valvola di sfogo”.  Il contest successivo “Incredibile ma vero” conclusosi nel 2024, dedicato a quegli accadimenti della vita che a volte ci sorprendono, ha avuto un riscontro decisamente positivo. Non solo era aumentata l’area geografica di interesse, ma anche allargata l’età media dei partecipanti, annoverando tra i partecipanti anche dei giovanissimi. Per “Maschere il discorso è stato completamente diverso. Il tema sicuramente non facile ha determinato un calo nella partecipazione al contest che sebbene non eccessivo ha comunque avuto il suo peso. Un tema che tuttavia, secondo i promotori del contest, il direttore della testata Carlo De Cesare e il direttore della casa editrice Mario Rovinello, per la sua versatilità avrebbe potuto dare molto di più. Ma la scrittura, come tutti ben sappiamo, non segue la razionalità della mente, ma, come l’amore, va dove porta il cuore, senza schemi prefissati. Da qui l’importanza di questa raccolta, che come sempre non è e non vuole essere una antologia letteraria, ma un crogiuolo di emozioni, di vita vissuta, di esperienze fatte, celate dietro le parole che, come un puzzle, trovano ciascuna la propria collocazione su quel foglio bianco. Un piccolo, grande, volume con una eloquente copertina disegnata per l’occasione da Federica De Cesare.  L’appuntamento è quindi per giovedì 19 giugno nel salone parrocchiale della Basilica di Piedigrotta, a Mergellina. Location non nuova per il contest. Infatti, lo scorso anno in questa sala è stato consegnato alla Comunità di Sant’Egidio parte del ricavato dalla vendita dei volumi del contest precedente, oltre ad essere annunciato il nuovo contest “Maschere”.  Per la presentazione del volume di giovedì “Maschere” sarà presente assieme a Mario Rovinello e Carlo De Cesare anche l’attore Benedetto Casillo autore della prefazione al volume.

Anna Di Fresco